| 204362 | |
| IDG931104009 | |
| 93.11.04009 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carella Gabriella
| |
| Esodi di massa e diritto internazionale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. intern., an. 75 (1992), fasc. 4, pag. 903-931
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D864; D865
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Caratteri degli esodi di massa dal secondo
dopoguerra ad oggi: dai rifugiati politici alle "displaced persons".
Inapplicabilita' agli esodi di massa della Convenzione di Ginevra del
1951 e del divieto di "refoulement" quale ivi configurato. Caratteri
distintivi delle "displaced persons" rispetto ai rifugiati e agli
immigrati illegali. La prassi dell' ammissione temporanea delle
"displaced persons". Natura e fondamento giuridici dell' ammissione
temporanea. L' ammissione temporanea e l' asilo: caratteri
distintivi. L' obbligo della cooperazione internazionale rispetto
agli esodi di massa)
| |
| | |
| | |
| Conv. Ginevra 28 luglio 1951 (status rifugiati politici)
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |