Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204364
IDG931104011
93.11.04011 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Coccia Massimo
Le partecipazioni statali italiane davanti alla Corte di giustizia: aiuti di Stato o aiuti di "status"?
Riv. dir. intern., an. 75 (1992), fasc. 4, pag. 966-994
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18104; D18105; D870
(Sommario: Introduzione. Caratteri della disciplina comunitaria in tema di aiuti di Stato. Le vicende all' origine delle cause "ENI-Lanerossi", "IRI-Finmeccanica-Alfa Romeo" ed "EFIM-Aluminia-Comsal". L' atteggiamento del Governo italiano e le posizioni della Commissione. Le principali questioni affrontate dalla Corte di Giustizia nelle tre sentenze: a) l' imputabilita' allo Stato italiano dei conferimenti di capitale; b) la natura di aiuti propria dei conferimenti di capitale; c) l' incidenza sulla concorrenza e sugli scambi tra Stati membri; d) le deroghe per ragioni regionali o di settore; e) la mancanza di notificazione e la violazione di obblighi procedurali. Considerazioni conclusive)
art. 92 Tr. CEE art. 93 Tr. CEE CGCE 21 marzo 1991 (causa 303/88) CGCE 21 marzo 1991 (causa 305/89) CGCE 3 ottobre 1991 (causa 261/89)
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati