Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204400
IDG931204047
93.12.04047 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fuochi Simona
Volumi interrati e "rilevanza" urbanistica di opere edilizie
Nota a Cons. Stato sez. V 21 ottobre 1991, n. 1231
Riv. Giur. Urbanistica, an. 8 (1992), fasc. 3-4, pt. 1, pag. 451-456
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1823; D18220
Il Consiglio di Stato afferma, con la decisione annotata, che e' illegittimo il diniego di concessione edilizia per un garage totalmente interrato, anche se in zona inedificabile per ragioni di tutela ambientale. La questione principale affrontata dalla pronuncia, sulla quale l' A. si sofferma, e' se una costruzione interrata debba essere conteggiata in termine di superficie o di volume. Viene inoltre sottolineata la differenza fra costruzione interrata e costruzione seminterrata.
l. 28 gennaio 1977, n. 10
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati