| 204406 | |
| IDG931204053 | |
| 93.12.04053 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tranchina Giuseppe
| |
| Ancora una volta, cos' e' il "centro abitato"?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. Giur. Urbanistica, an. 8 (1992), fasc. 3-4, pt. 3, pag. 583-603
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1310; D1823
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Nozione di "centro abitato" e "standard".
Confermazione della "elasticita'" nel definire il centro abitato. I
contenuti socio-politico-economici-culturali dell' urbanistica:
funzioni e standards. La perimetrazione di un insediamento a tutela
dinamica di un paesaggio socio-culturale-ambientale. Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| art. 5 bis l. 8 agosto 1992, n. 359
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |