| 204408 | |
| IDG931204055 | |
| 93.12.04055 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carnevale Pietro
| |
| Il ruolo degli enti pubblici territoriali per la migliore e piu'
incisiva utilizzazione delle fonti rinnovabili di energia e di quelle
assimilate
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Trib. amm. reg., an. 19 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 81-86
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1420; D18100
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Il ruolo degli Enti pubblici territoriali e gli
interessi pubblici sottesi alla l. 10/1991. La composizione di detti
interessi nella stessa legge e nel piano energetico nazionale. - I
piani regionali e quelli delle Province autonome, nonche' i bacini
energetici regionali. - I piani comunali. - I piani anzidetti, l'
attivita' delle piccole e medie imprese e dell' ENEA, la rilevanza
per l' ambiente)
| |
| | |
| | |
| l. 8 giugno 1990, n. 142
l. 9 gennaio 1991, n. 10
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |