Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204436
IDG931504082
93.15.04082 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gianola Alberto
Brevi note sulla perizia contrattuale
Nota a Cass. sez. I civ. 30 gennaio 1992, n. 955
Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 5, pt. 1A, pag. 1095-1096
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D306022
Con la sentenza annotata, la Cassazione ha negato che ricorra l' ipotesi di perizia contrattuale in assenza di controversia insorta tra le parti, nel caso in cui queste, cioe', si rivolgano a un terzo soltanto al fine di determinare un elemento negoziale che esse non hanno voluto o potuto determinare. L' A., richiamati gli orientamenti controversi riguardo all' inquadramento della fattispecie sotto il profilo sistematico, propone una soluzione secondo la quale il carattere tecnico dell' accertamento peritale non esclude sempre e comunque un certo grado di discrezionalita' ne', conseguentemente, una impugnativa della perizia per iniquita'.
art. 1349 comma 1 c.c.



Ritorna al menu della banca dati