| 204437 | |
| IDG931504083 | |
| 93.15.04083 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bellardini Massimo
| |
| Diritto di surroga dell' assicuratore e concorso di colpa dell'
assicurato-danneggiato
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 17 gennaio 1992, n. 524
| |
| Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 5, pt. 1A, pag. 1101-1106
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3165; D30703; D30542
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nella sentenza in esame, la Corte di Cassazione ha affermato che il
concorso di colpa dell' assicurato-danneggiato non limita
proporzionalmente di per se' il diritto di surroga dell'
assicuratore, per cui quest' ultimo ha diritto di pretendere dal
terzo responsabile l' intera indennita' erogata a favore dell'
assicurato. La pronuncia si conforma all' orientamento costante e
consolidato della stessa Corte, in contrasto con l' impostazione
interpretativa della dottrina prevalente. L' A. richiama criticamente
i termini di questa disputa esegetica.
| |
| art. 1916 c.c.
art. 2056 c.c.
| |
| | |