| 204440 | |
| IDG931504086 | |
| 93.15.04086 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dalmotto Eugenio
| |
| Retroattivita' contraddice colpevolezza
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Cagliari 26 gennaio 1993, n. 31
| |
| Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 5, pt. 1B, pag. 313-314
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D703; D4193
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il Tribunale ha escluso che, a seguito di obblighi nascenti da legge
di interpretazione totalmente innovativa avente efficacia "ex tunc",
si debba rispondere anche per il ritardo dell' adempimento di tali
obblighi. Il Tribunale ha risolto il problema se l' INPS, debitore
con effetto retroattivo di quote pensionistiche aggiuntive
riconosciute dalla innovativa interpretazione autentica, avesse
dovuto anche corrispondere il maggiore danno da svalutazione
monetaria per il ritardo dei pagamenti, rappresentato dal periodo di
retroazione della interpretazione. Colpevolezza e correlata
responsabilita' civile non possono sorgere, conclude l' A. sulla base
di una legge che, sotto le spoglie dell' interpretazione, innova e
quindi retroagisce. Possono sorgere, invece, sulla base di una legge
veramente interpretativa e quindi solo dichiarativa.
| |
| art. 10 l. 3 giugno 1975, n. 160
art. 19 l. 21 dicembre 1978, n. 843
l. 28 febbraio 1986, n. 45
art. 429 c.p.c.
| |
| | |