| 204442 | |
| IDG931504088 | |
| 93.15.04088 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cutolo Maria Antonietta
| |
| Ancora sulla riassunzione del processo con notifica collettiva ed
impersonale agli eredi nell' ultimo domicilio del defunto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Roma 10 ottobre 1992
| |
| Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 5, pt. 1B, pag. 357-359
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4182; D41821; D40732
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo l' ordinanza in commento "la riassunzione del processo
interrotto eseguita ai sensi dell' art. 303 comma 2 c.p.c. (mediante
notifica collettiva e impersonale agli eredi nell' ultimo domicilio
del defunto) non e' idonea a consentire la pronuncia sul merito, ai
fini della quale va sempre integrato in contraddittorio nei confronti
dei singoli eredi nominativamente indicati". L' A. approfonditi i
termini della questione ritiene auspicabile un intervento legislativo
volto ad addossare l' onere agli eredi di indicare, entro un certo
termine, i soggetti che subentrano nel rapporto "sub iudice", con gli
accorgimenti del caso.
| |
| art. 303 comma 2 c.p.c.
| |
| | |