| 204451 | |
| IDG931504097 | |
| 93.15.04097 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciappi Manuele
| |
| Sul come rilevare l' incompetenza territoriale durante le indagini
preliminari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I pen. 8 aprile 1991
| |
| Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 5, pt. 2, pag. 413-418
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D60211; D635
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza annotata, la Corte di Cassazione nega che, nei
confronti del GIP, l' indagato possa dedurre l' incompetenza
territoriale. L' ordinanza di tale organo che abbia disposto una
misura coercitiva non puo' essere oggetto di ricorso ex art. 311
comma 2 c.p.p. La soluzione adottata solleva non poche perplessita'
di carattere sistematico, sostiene l' A., sia con riguardo alle
premesse dalle quali muove, sia con riguardo alla conclusione che
prospetta.
| |
| art. 21 comma 2 c.p.p.
art. 22 c.p.p.
art. 311 comma 2 c.p.p.
| |
| | |