Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204452
IDG931504098
93.15.04098 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Aimonetto Maria Gabriella
Enti per la protezione degli animali tra costituzione di parte civile ed intervento nel processo penale
Nota a ord. Pret. Verona 24 giugno 1992
Giur. it., an. 145 (1993), fasc. 5, pt. 2, pag. 419-422
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D6032; D52021
La decisione in commento ammette la costituzione di parte civile della "Lega nazionale per la difesa del cane", in un procedimento per il reato di maltrattamento di animali, di cui all' art. 727 c.p. L' ordinanza si fonda sul presupposto che l' offesa all' interesse assunto dall' ente come proprio scopo di esistenza "costituisce offesa al sodalizio ed integra danno morale diretto immediato e risarcibile". L' A. non nega la possibilita' per le associazioni e gli enti rappresentativi degli interessi lesi dal reato di costituirsi parte civile, ma ritiene che tale eventualita' debba essere limitata alle sole ipotesi in cui detti enti abbiano effettivamente patito, in conseguenza del reato, un danno patrimoniale o non patrimoniale, risarcibile a norma dell' art. 185 c.p. Secondo l' A., non sembra questo il caso oggetto dell' ordinanza annotata.
art. 185 c.p. art. 727 c.p. art. 74 c.p.p. art. 91 c.p.p.



Ritorna al menu della banca dati