| 204477 | |
| IDG931504123 | |
| 93.15.04123 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Medugno Massimo
| |
| In materia di rifiuti tossici nocivi. Il trasporto di rifiuti nocivi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III pen. 3 marzo 1992, n. 2333
| |
| Riv. giur. ambiente, an. 8 (1993), fasc. 1, pag. 89-93
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18801; D539
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene affrontato il tema del trasporto dei rifiuti tossici e nocivi
di cui l' A. richiama la disciplina. La sentenza conferma l'
orientamento secondo il quale per il trasporto dei rifiuti da una
Regione all' altra e' necessaria un' autorizzazione distinta ed
autonoma di ciascuna Regione. Per difetto di autorizzazione anche di
una sola delle Regioni attraversate, il trasportatore risponde
penalmente.
| |
| art. 16 d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915
art. 26 d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915
| |
| | |