Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204483
IDG931504129
93.15.04129 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corasaniti Giuseppe
Informazione, comunicazione e regole antitrust
Comunicazione al convegno sul tema: "Concentrazione economica, legislazione antimonopolio e trasparenza dell' informazione", Courmayeur, 25-27 settembre 1987
Dir. Informaz. Inf., an. 4 (1988), fasc. 1, pag. 41-55
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D04017; D311300
(Sommario: - La l. 416/1981 ed i suoi problemi attuativi, meccanismi e strutture pubbliche per la trasparenza ed il pluralismo dell' informazione. - La normativa antitrust e le sue ragioni tra economia e diritto: connessione tra informazione e salvaguardia del pluralismo informativo, tra liberta' del singolo operatore informativo e liberta' del sistema nel suo insieme. - Impresa di informazione e impresa di spettacolo. Caratteristiche di un sistema antitrust coerente per il settore radiotelevisivo nel momento attuale. - I punti critici delle norme antitrust per l' editoria: prospettive di riforma per una reale efficacia delle disposizioni di ridimensionamento delle strutture amministrative di garanzia e di gestione (Garante e servizio dell' editoria); nuovi poteri e nuove strutture per il Garante; istituzione di una "Agenzia per l' informazione" di supporto per l' opera del Garante)
l. 5 agosto 1981, n. 416 l. 25 febbraio 1987, n. 67



Ritorna al menu della banca dati