| 204495 | |
| IDG931504141 | |
| 93.15.04141 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ricciuto Vincenzo
| |
| La valutazione del danno alla reputazione e i criteri di
determinazione del quantum nei recenti orientamenti giurisprudenziali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Informaz. Inf., an. 4 (1988), fasc. 2, pag. 321-357
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D300082; D3070; D5186; D3053
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - Oggetto e metodo della ricerca. - Il diritto
alla reputazione tra tutela penale e tutela civile. - Lesione della
reputazione e accertamento della responsabilita' in sede civile. -
Natura del danno alla reputazione. - Lesione della reputazione e
valutazione del danno. I) Il danno patrimoniale: a) riconoscimento,
valutazione e criteri di liquidazione del danno patrimoniale alla
reputazione; b) casi di esclusione del danno patrimoniale alla
reputazione. II) Il danno non patrimoniale da lesione della
reputazione e i criteri di determinazione del quantum: a) gravita'
del fatto; b) diffusione dell' addebito diffamatorio; c) qualita' del
soggetto leso. - Considerazioni conclusive sui criteri di
determinazione del quantum)
| |
| | |
| | |
| art. 1226 c.c.
art. 2043 c.c.
art. 2059 c.c.
art. 594 c.p.
art. 595 c.p.
| |
| | |