| 204502 | |
| IDG931504148 | |
| 93.15.04148 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lupo Rosario, Troilo Silvio
| |
| Mezzo secolo di stampa assistita. Rapporto sulle forme di sostegno
dello Stato all' editoria (1935-1987) (Parte I)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Informaz. Inf., an. 4 (1988), fasc. 2, pag. 517-591
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04017
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - SEZIONE PRIMA: L' EVOLUZIONE DEGLI INTERVENTI PUBBLICI
NEL CAMPO DELL' EDITORIA FINO ALLA L. 416/1981. La disciplina del
mercato della cellulosa e della carta: prodromo dei primi interventi
pubblici nel campo dell' editoria. L' istituzione dell' Ente
nazionale per la cellulosa e per la carta. Il contrasto tra la ratio
originaria dell' ente e la sua attivita' successiva. L' integrazione
del prezzo della carta. Provvidenze e liberta' d' informazione. La l.
168/1956 e gli sviluppi successivi. Il parziale mutamento di
prospettiva dell' intervento pubblico nella legislazione degli anni
settanta. La "legge-ponte" 6 giugno 1975, n. 172. Le aspettative di
una riforma globale del settore. L' indagine conoscitiva sui problemi
dell' informazione a mezzo stampa in Italia. Le proposte di legge di
riforma, precedenti alla l. 416. Gli ultimi interventi legislativi
"tampone". - SEZIONE SECONDA: GLI ORGANISMI DELL' INTERVENTO PUBBLICO
IN FAVORE DELL' EDITORIA. Forme organizzative e prime manifestazioni
degli interventi pubblici in favore dell' editoria. L' Ente nazionale
per la cellulosa e la carta. L' ENCC organismo di "autogoverno
corporativo". Le strutture dipendenti dalla Presidenza del Consiglio
nel dopoguerra. Il ruolo delle "Commissioni tecnico-consultive" nell'
intervento di sostegno all' editoria. L' ENCC nell' ordinamento
repubblicano. La gestione commissariale e la nuova gestione ordinaria
dell' ente all' insegna della continuita'. Le strutture dipendenti
dalla Presidenza del Consiglio negli anni settanta. Le novita'
introdotte dalla l. 172/1975. L' insufficienza della l. 172 per la
razionalizzazione delle strutture e delle procedure esistenti. -
SEZIONE TERZA: TIPOLOGIA E DESTINATARI DELL' INTERVENTO PUBBLICO IN
FAVORE DELL' EDITORIA. Le integrazioni del prezzo della carta fino
alla l. 168/1956. La l. 168/1956: conferma della discrezionalita'
dell' ente. La disciplina dei primi anni settanta: vincoli posti all'
ente sui criteri di ripartizione dei fondi. La l. 6 giugno 1975, n.
172: i criteri di ripartizione dei fondi e l' allargamento dei
soggetti beneficiari. Disor)
| |
| | |
| | |
| art. 21 Cost.
l. 13 giugno 1935, n. 1453
l. 28 marzo 1956, n. 168
l. 29 novembre 1971, n. 1063
l. 6 giugno 1975, n. 172
l. 5 agosto 1981, n. 416
| |
| | |