| 204518 | |
| IDG931504164 | |
| 93.15.04164 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lanzillo Raffaella
| |
| Le indicazioni della Corte Costituzionale circa il futuro assetto
dell' emittenza radiotelevisiva
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fasc. 1, pag. 11-22
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18322; D18323
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Premessa. Le eccezioni di illegittimita'. Le indicazioni
della Corte Costituzionale: a) quanto al pluralismo interno al
servizio RTV pubblico; b) quanto alla riserva allo Stato delle
radiodiffusioni in ambito nazionale; c) quanto al pluralismo nel
settore dell' emittenza privata; d) quanto alle eccezioni di
illegittimita' del d.l. 807/1984. Valutazioni di sintesi, in
relazione ai progetti di riforma. Ulteriori problemi da risolvere)
| |
| | |
| | |
| d.l. 6 dicembre 1984, n. 807
l. 4 febbraio 1985, n. 10
C. Cost. 14 luglio 1988, n. 826
| |
| | |