| 204520 | |
| IDG931504166 | |
| 93.15.04166 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pardolesi Roberto
| |
| Etere misto e pluralismo (annunciato)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fasc. 1, pag. 31-38
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18322; D18323
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel commentare la sentenza della Corte Costituzionale n. 826/1988 in
materia di emittenza radiotelevisiva, l' A. osserva che la Corte ha
affermato la necessita' di difendere i principi del pluralismo e ha,
in pratica, sospeso ogni giudizio in attesa che il legislatore vari
una coerente normativa antitrust. Esamina quindi l' iter
argomentativo seguito dai giudici costituzionali evidenziando i
passaggi che destano perplessita'.
| |
| d.l. 6 dicembre 1984, n. 807
l. 4 febbraio 1985, n. 10
C. Cost. 14 luglio 1988, n. 826
| |
| | |