| 204526 | |
| IDG931504172 | |
| 93.15.04172 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lupo Rosario, Troilo Silvio
| |
| Mezzo secolo di stampa assistita. Rapporto sulle forme di sostegno
dello Stato all' editoria (1935-1987) (Parte III)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Informaz. Inf., an. 5 (1989), fasc. 1, pag. 219-281
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04017
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - SEZIONE PRIMA: GLI ORGANISMI DEL "NUOVO" SISTEMA DI
SOSTEGNO PUBBLICO ALL' EDITORIA. - Dalla Direzione Generale al
Dipartimento per l' Informazione e l' Editoria. - La riorganizzazione
del Servizio Informazioni e dell' Ufficio della Proprieta'
letteraria, artistica e scientifica. - Il Servizio dell' Editoria. -
L' insufficiente modernizzazione della Direzione Generale e del
Servizio Editoria. - Categorie interessate e gestione della riforma.
- La Commissione tecnica consultiva. - Le Commissioni tecniche
"settoriali". - L' assenza del Garante dal procedimento di
concessione delle provvidenze. - La "tenace" sopravvivenza dell'
ENCC. - SEZIONE SECONDA: TIPOLOGIA E DESTINATARI DELL' INTERVENTO
PUBBLICO NELLA RIFORMA DELL' EDITORIA. - Premessa. - Le riduzioni
tariffarie. - I contributi a fondo perduto alla stampa quotidiana. Le
modifiche apportate dalla l. 67/1987. - Il credito agevolato. La
riuscita di tale manovra di sostegno e la sua proroga. - Le
provvidenze alla stampa periodica. - Il sostegno "speciale" alle
pubblicazioni di elevato valore culturale ed all' editoria libraria.
- Le provvidenze alle agenzie di stampa. - I contributi alla stampa
italiana all' estero. - Un forma di sostegno indiretta: la
pubblicita' degli Enti pubblici. - EPILOGO)
| |
| | |
| | |
| l. 5 agosto 1981, n. 416
d.p.r. 27 aprile 1982, n. 268
l. 30 aprile 1983, n. 137
l. 25 febbraio 1987, n. 67
l. 23 agosto 1988, n. 400
| |
| | |