Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204562
IDG931504208
93.15.04208 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bianchini Margherita
Interruzioni pubblicitarie del film e tutela del diritto morale dell' autore: una questione ancora irrisolta
Nota a App. Roma 16 ottobre 1989
Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fasc. 1, pag. 115-122
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D311321; D18323; D31130
La sentenza in commento innova radicalmente l' orientamento giurisprudenziale in tema di interruzioni pubblicitarie di film diffusi per televisione, stabilendo che ogni interruzione pubblicitaria comporta una alterazione dell' identita' dell' opera e costituisce pertanto violazione del diritto morale dell' autore. La pronuncia affronta anche altre due questioni: la legittimazione ad agire disgiuntamente dei congiunti elencati dall' art. 23 l. 633/1941 per la tutela del diritto morale dell' autore; il diritto di sfruttamento televisivo dell' opera cinematografica da parte del produttore. La nota approfondisce le problematiche sollevate dalla sentenza.
art. 20 l. 22 aprile 1941, n. 633 art. 23 l. 22 aprile 1941, n. 633



Ritorna al menu della banca dati