| 204568 | |
| IDG931504214 | |
| 93.15.04214 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Giampieri Alberto
| |
| La lesione dell' identita' del partito politico. Criteri di
accertamento del diritto e prospettive di tutela
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a decr. Pret. Roma 16 giugno 1989
decr. Pret. Roma 26 ottobre 1989
| |
| Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fasc. 1, pag. 200-210
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D0433; D02101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I due decreti in rassegna, che giungono a conclusioni contrastanti,
offrono all' A. l' occasione per approfondire il tema del c.d.
diritto all' identita' politica e per determinare i criteri
utilizzabili, soprattutto in sede cautelare, nell' accertamento della
sua lesione. L' indagine, che prende le mosse dalla nozione di
identita' personale, mira in primo luogo a "individuare, nell' ambito
delle problematiche concernenti il nome e i segni distintivi delle
associazioni politiche, gli eventuali riflessi che possono
verificarsi sulla lesione del c.d. patrimonio ideologico". In secondo
luogo vengono esaminati i problemi relativi alla esatta diffusione,
in periodo di campagna elettorale, dei programmi elettorali.
| |
| d.m. 30 marzo 1957, n. 361
art. 2564 c.c.
| |
| | |