| 204573 | |
| IDG931504220 | |
| 93.15.04220 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Orazio Roberto, Zeno-Zencovich Vincenzo
| |
| Profili di responsabilita' contrattuale e aquiliana nella fornitura
di servizi telematici
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fasc. 2, pag. 421-474
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3070; D306006; D3065; F79; D871
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - I servizi telematici. Elementi strutturali
del mercato e prospettive di evoluzione. - Lineamenti dei contratti
per l' acquisizione di servizi telematici. Schemi contrattuali e
natura giuridica della prestazione. Le fonti del regolamento
contrattuale: autonomia privata e disciplinare Videotel. - La
responsabilita' contrattuale. Clausole di limitazione e di esonero.
Responsabilita' del vettore telematico. Criteri di economicita' dell'
impresa (pubblica) e questioni di legittimita' costituzionale. - La
responsabilita' extracontrattuale del fornitore di servizi
telematici: la violazione dei diritti d' autore; la violazione di
norme sulla concorrenza sleale; la lesione di diritti della
personalita'; il danno ai fruitori dell' informazione; la
responsabilita' del "produttore". - Autoregolamentazione degli
operatori e ambiti dell' intervento normativo)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 29 marzo 1973, n. 156
art. 1229 c.c.
art. 1458 c.c.
art. 1570 c.c.
art. 1677 c.c.
art. 2043 c.c.
| |
| | |