| 204576 | |
| IDG931504223 | |
| 93.15.04223 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ricciuto Vincenzo
| |
| Diritto di rettifica e art. 700 c.p.c.: novita', conferme e tendenze
restrittive in alcuni recenti provvedimenti pretorili
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Pret. Tivoli 12 dicembre 1989
ord. Pret. Roma 19 gennaio 1990
ord. Pret. Roma 29 settembre 1989
| |
| Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fasc. 2 ( agosto), pag. 574-581
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04017; D44022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le tre pronunce in rassegna si inseriscono nell' ampio panorama
giurisprudenziale relativo al rapporto tra art. 700 c.p.c. e diritto
di rettifica ex art. 42 l. 416/1981. La prima ordinanza si
caratterizza per alcune decisioni in merito allo spazio e alla
posizione della rettifica nell' ambito del giornale. Il secondo
provvedimento ripropone la questione dell' utilizzabilita' della
procedura cautelare per la pubblicazione coattiva sul periodico di un
comunicato diverso dalla rettifica. L' ultima decisione mostra una
decisa involuzione circa l' adottabilita' del provvedimento cautelare
ex art. 700 c.p.c.; infatti, il Pretore dio Roma ritiene che vengano
meno le esigenze di tutela cautelare per il carattere stesso (un
manifesto propagandistico).
| |
| art. 42 l. 5 agosto 1981, n. 416
art. 700 c.p.c.
| |
| | |