| 204578 | |
| IDG931504225 | |
| 93.15.04225 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cardarelli Francesco
| |
| La violazione del Trattato CEE negli appalti pubblici per la
realizzazione di sistemi informativi
| |
| | |
| Nota a CGCE 5 dicembre 1989
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fasc. 2, pag. 608-617
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine
articolo o capitolo)
| |
| D1216; D871; F79
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la Corte di Giustizia delle Comunita' Europee "la Repubblica
italiana e' venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in forza
degli artt. 52 e 59 del Trattato CEE e della Direttiva del Consiglio
n. 77/62, relativa al coordinamento delle procedure di aggiudicazione
degli appalti pubblici di forniture, riservando alle sole societa'
con partecipazione statale italiana maggioritaria la possibilita' di
stipulare convenzioni con la p.a. per la realizzazione di sistemi
informativi". Dopo aver richiamato la vicenda che ha dato origine
all' intervento della Corte e la complessa normativa italiana,
succedutasi dal 1976 al 1984, relativa alla realizzazione di un
"sistema informativo" per conto della p.a., l' A. esamina
approfonditamente le questioni giuridiche che emergono dalla
pronuncia in merito all' applicazione degli artt. 52 e 59 del
Trattato CEE e della Direttiva CEE 77/62.
| |
| art. 52 Tr. CEE
art. 59 Tr. CEE
Dir. CEE 77/62
| |
| | |