Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204584
IDG931504231
93.15.04231 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Caretti Paolo
Opinioni a prima lettura sulla legge 6 agosto 1990, n. 223 "Disciplina del sistema radiotelevisivo privato"
Dir. Informaz. Inf., an. 6 (1990), fasc. 3, pag. 799-803
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D04017; D18322; D18323
Con l' approvazione della l. 223/1990 e' stato raggiunto, dopo molti anni di attesa, un difficile compromesso fra due diverse concezioni dell' attivita' di informazione, in particolare radiotelevisiva: da un lato, quella secondo cui lo Stato deve garantire che l' esercizio delle attivita' informative assicuri una crescita del livello culturale del Paese; dall' altro lato, quella in base alla quale lo Stato deve limitarsi alla predisposizione delle condizioni ottimali per lo sviluppo di un "mercato" dell' informazione privo di strozzature. Cio' premesso, l' A. esamina, soprattutto alla luce della giurisprudenza costituzionale sulla materia, i principi cardine della normativa in commento; conclude che si ha l' impressione che il legislatore abbia interpretato in modo quanto meno riduttivo i principi fissati dalla Corte Costituzionale.
l. 6 agosto 1990, n. 223



Ritorna al menu della banca dati