| 204640 | |
| IDG931504287 | |
| 93.15.04287 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barela Giulia
| |
| Registrazione e diffusione non autorizzata di esibizioni dal vivo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. Milano 5 febbraio 1992
| |
| Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fasc. 3, pag. 806-808
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311321; D311300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La massima della decisione in commento stabilisce che "non
costituisce illecito, sotto specie di abuso di posizione dominante,
il rifiuto da parte della SIAE di concedere l' autorizzazione a
pubblicare su dischi registrazioni di concerti dal vivo realizzate
abusivamente, senza il consenso degli autori delle opere musicali
registrate". L' A., richiamata la dottrina sulla materia, ritiene
corretta tale decisione e approfondisce il profilo relativo alla
tutela degli interpreti o esecutori, ma non autori.
| |
| art. 80 l. 22 aprile 1941, n. 633
art. 2579 c.c.
| |
| | |