Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204648
IDG930204295
93.02.04295 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Spagnoletti Angelantonio
Il governo del feudo. Aspetti della giurisdizione baronale nelle universita' meridionali nel XVIII secolo
Soc. e storia, an. 15 (1992), fasc. 55, pag. 61-79
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7341
L' A. tenta una prima ricostruzione dei processi e delle dinamiche politiche operanti all' interno dei feudi meridionali, ricostruzione resa difficoltosa dal fatto che l' elemento giurisdizionale tipico di quelle dinamiche viene quasi occultato all' interno di contese che si disperdono nella lunga enunciazione di abusi che sembrano avere poca o nessuna relazione con gli aspetti del "governo". Il rapporto baroni-Universita' si svolge infatti sotto i segni del conflitto, del contrasto, dell' antagonismo. L' A. cerca di mettere in luce l' aspetto costruttivo, positivo di quel rapporto, costituito dalle garanzie che tutelavano la comunita' e dalla titolarita', spettante al barone, di diritti riguardanti l' esercizio della giurisdizione. A questi aspetti dedicarono grande attenzione i giuristi del '600 e gli avvocati del secolo successivo.
Ist. storia del diritto - Univ. MI PV



Ritorna al menu della banca dati