Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204660
IDG930404307
93.04.04307 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Azzariti Gaetano
Prime osservazioni sulla natura giuridica dell' attivita' dei centri di assistenza fiscale e sugli eventuali effetti di ordine pubblicistico del visto di conformita'
Relazione al convegno sul tema: "Assistenza fiscale ai contribuenti e conto fiscale e contributivo", Roma, 29 ottobre 1991
Pol. dir., an. 23 (1992), fasc. 1, pag. 51-57
D215
La l. 413/1991 ha istituito i Caf (Centri di assistenza fiscale). L' A., esaminati i compiti affidati ai Caf, si propone di individuare il regime giuridico, pubblico o privato, a cui e' sottoposta l' attivita' di questi soggetti che agiscono in sostituzione dell' amministrazione, e di accertare la natura e il valore stesso delle funzioni trasferite e degli atti compiuti. Sostiene che non e' rinvenibile nell' attivita' svolta dai Caf alcun esercizio di attivita' autoritative, neppure nel caso dell' emanazione del visto di conformita'. Essendo questo visto privo di ogni rilievo pubblicistico, gli effetti di esso consistono essenzialmente nel fornire piena prova della provenienza dell' atto, con conseguenze in ordine alla responsabilita' professionale. Escluso ogni effetto di ordine pubblicistico, il controllo in senso lato e il visto di conformita' non sembrano poter realizzare effetti di grande rilievo o comunque specifici nel sistema contributivo. In appendice viene pubblicata la prima parte dell' art. 78 l. 413/1991, relativa all' istituzione dei Caf.
art. 78 l. 30 dicembre 1991, n. 413
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati