Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204672
IDG930404319
93.04.04319 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Riccio Giuseppe
"Criminalita' organizzata e nuovi spazi giudiziari europei" tra codificazione e legislazione speciale
Pol. dir., an. 24 (1993), fasc. 1, pag. 139-150
D5131; D683; D871
L' A. evidenzia le difficolta', per quanto riguarda l' Italia, per una "integrazione" normativa tra Stati europei in materia di criminalita' organizzata. Queste difficolta', che l' A. analizza, riguardano: le notevoli divergenze processuali; gli effetti dannosi di una legislazione frequentemente manipolata attraverso gli interventi della Corte Costituzionale, i decreti delegati ex art. 7 della legge delega del nuovo processo penale, la decretazione d' urgenza. Tuttavia, le difficolta' denunciate non devono far venire meno la prospettiva di armonizzazione e di piu' incisiva cooperazione fra Stati in materia di lotta alla criminalita' organizzata, tenendo anche conto delle potenzialita' giuridiche dell' Accordo di Maastricht.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati