Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204677
IDG930404324
93.04.04324 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vita Vincenzo
TV pubblica e privata, tutto da riscrivere
Ponte, an. 49 (1993), fasc. 7, pag. 861-868
D18322; D18323
L' A. ripercorre criticamente la legislazione relativa alla disciplina radiotelevisiva fino alla l. 223/1990. Descritto il contesto politico nel quale questa legge e' stata pensata e approvata, l' A. ne illustra i punti salienti. Emerge un giudizio completamente negativo: e' una legge in contrasto con la normativa europea; ha relegato l' Italia al rango di Paese sottosviluppato sotto il profilo tecnologico; ha consentito all' economia della concentrazione di divenire regola generale; si e' rivelata inapplicata e in diverse parti inapplicabile. Considerando che l' accordo politico che ha prodotto questa legge non esiste piu' e che gli atti di sopraffazione della concorrenza, della pluralita' e del mercato che ne sono seguiti appartengono ad un' epoca conclusa, la l. 223 va interamente ripensata e riscritta tenendo conto del pluralismo culturale ed economico.
l. 6 agosto 1990, n. 223
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati