Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204681
IDG930604328
93.06.04328 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pannain Bruno
Profili medico-legali e medico-sociali nell' ambito della tutela dell' anziano
Relazione al convegno sul tema: "La tutela della persona anziana", per il Dottorato di ricerca "I problemi civilistici della persona", Catanzaro, 17-18 marzo 1989
Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 1, pag. 48-56
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D58; D1887; D18505
L' A. affronta le problematiche della tutela giuridica della persona anziana, che interessano l' ambito civilistico, quello penalistico e quello canonistico, limitatamente alla nullita' del matrimonio religioso per incapacita'. Per quanto riguarda gli aspetti medico-legali, la compromissione della capacita' di intendere o di volere in persone anziane ai fini del giudizio per la dichiarazione giudiziale dello stato di incapacita' d' intendere e di volere, d' interdizione o inabilitazione deve essere accertata direttamente dal perito e non presunta dalla presenza di determinate patologie o dall' eta' anagrafica, principio questo con cui concorda la giurisprudenza. Principio analogo deve essere seguito ai fini del giudizio medico-legale in tema di reato circonvenzionale di persone incapaci.
art. 47 ter l. 26 luglio 1975, n. 354 d.p.r. 16 dicembre 1986, n. 865 art. 120 c.c. art. 414 c.c. art. 415 comma 1 c.c. art. 415 comma 2 c.c. art. 427 c.c. art. 428 c.c. art. 591 comma 2 n. 3 c.c. art. 775 c.c. art. 147 c.p. art. 148 c.p. art. 163 comma 3 c.p. art. 643 c.p. art. 254 bis c.p.p. 1930 can. 1095 C. Iur. Can. 1917
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati