Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204683
IDG930604330
93.06.04330 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rubino Gabriella
L' occupazione acquisitiva nel dilemma tra espropriazione sostanziale e principio di accessione
Nota a Cass. sez. I civ. 11 luglio 1990, n. 7210
Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 1, pag. 65-86
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1310; D13102; D304122
La Cassazione, con la pronuncia in epigrafe, torna ad affrontare il tema dell' occupazione acquisitiva del suolo privato da parte della p.a., considerando decennale, anziche' quinquennale, il termine concesso ai privati per ottenere il controvalore del bene irreversibilmente trasformato dalla p.a. L' A. condivide la pronuncia sul piano dell' equita' e del contemperamento degli interessi in gioco, ma la critica sotto il profilo della razionalita' e della coerenza coi principi dell' ordinamento. Il punto debole della decisione e' costituito dalla identificazione della natura e della fonte del diritto del privato al controvalore del bene.
art. 42 Cost. art. 4 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. E art. 823 c.c. art. 826 c.c. art. 828 c.c. art. 830 c.c. art. 834 c.c. art. 934 c.c. art. 936 c.c. art. 938 c.c. art. 939 c.c. art. 940 c.c. art. 2946 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati