Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204684
IDG930604331
93.06.04331 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gabellone Giovanni
Contratto imposto e risolubilita' del rapporto
Nota a Trib. Lecce 8 marzo 1990
Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 1, pag. 87-109
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D306130; D3172; D18100
La sentenza in nota offre all' A. lo spunto per affrontare il quesito se, accanto al rimedio del risarcimento del danno e della sospensione dell' erogazione dell' energia elettrica, sia possibile la risoluzione del contratto da parte dell' ENEL in caso di prelievo fraudolento da parte del soggetto somministrato. Il Tribunale ha risposto negativamente. L' A. analizza criticamente la pronuncia attraverso l' esame dei seguenti punti: accertamento dell' idoneita' del criterio interpretativo adottato dai giudici; applicabilita' delle norme di diritto privato o di diritto pubblico al rapporto contrattuale tra utente e imprenditore obbligato; possibilita' di interpretare l' art. 2597 c.c. e il contratto di somministrazione oggetto di lite alla luce dei principi costituzionali; possibilita' di considerare l' art. 2597 c.c. norma di carattere eccezionale ovvero generale e quindi soggetta ad applicazione analogica; rilevanza degli obblighi preparatori; applicabilita' dell' art. 2932 c.c. in caso di rifiuto a contrarre da parte del singolo monopolista.
art. 1455 c.c. art. 1460 c.c. art. 1564 c.c. art. 1565 c.c. art. 2597 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati