| 204688 | |
| IDG930604335 | |
| 93.06.04335 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Barbiera Lelio
| |
| L' umanizzazione del diritto di famiglia
| |
| | |
| Conferenza tenuta presso l' Accademia Pugliese delle Scienze, 19
aprile 1990
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 2, pag. 259-267
| |
| | |
| D0410; D301
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Umanizzazione del diritto di famiglia e Dichiarazione
universale dei diritti dell' uomo dell' ONU. Il diritto di famiglia
italiano nel codice civile del 1942 e le norme sui rapporti familiari
nella Costituzione del 1948. La revisione del diritto di famiglia
nelle decisioni della Corte Costituzionale, l' introduzione del
divorzio e la riforma del diritto di famiglia del 1975. Divorzio e
umanizzazione del diritto di famiglia. Liberta' e parita', principi
guida della riforma del 1975. Il riconoscimento legislativo della
famiglia degli affetti accanto alla famiglia del sangue. L'
insufficiente attuazione dell' art. 31 Cost.)
| |
| | |
| | |
| art. 29 Cost.
art. 30 Cost.
art. 31 Cost.
l. 19 maggio 1975, n. 151
l. 4 maggio 1983, n. 184
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |