| 204691 | |
| IDG930604338 | |
| 93.06.04338 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zerella Elisabetta
| |
| Condizione potestativa e finzione di avveramento
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 2, pag. 328-375
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D306043
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Cenni introduttivi. La condizione potestativa. Autonomia
contrattuale e meritevolezza della condizione potestativa. Condizione
meramente potestativa risolutiva; condizione risolutiva potestativa e
recesso. Condizione meramente potestativa "a parte creditoris".
Finzione di avveramento e pendenza condizionale. Ambito di
applicabilita' dell' art. 1359. Finzione di avveramento ed esecuzione
specifica. Finzione di avveramento e condizione potestativa. L'
interesse contrario all' avveramento della condizione. Negozi
unilaterali, potestativita' e finzione di avveramento)
| |
| | |
| | |
| art. 1322 c.c.
art. 1355 c.c.
art. 1358 c.c.
art. 1359 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |