| 204696 | |
| IDG930604343 | |
| 93.06.04343 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carusi Donato
| |
| Tutela giuridica della vita prenatale e risarcimento del danno nell'
illecito plurioffensivo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Verona 15 ottobre 1990
| |
| Rass. Dir. Civ., (1992), fasc. 2, pag. 422-437
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D307; D300080; D966; D969101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata ha affermato la responsabilita'
extracontrattuale per offesa della vita prenatale, ritenendo
"ingiusto il danno derivante da un' inesatta valutazione del quadro
clinico precedente al parto, da cui sia conseguita una totale e
irreversibile compromissione dell' integrita' psico-fisica". Si
propongono alla riflessione del giurista, afferma l' A., due ordini
di questioni: quello dell' individuazione del danno risarcibile nell'
ipotesi di illecito "plurioffensivo" e quello della rilevanza
aquiliana dell' illecita "soppressione" del concepito. Suscita
perplessita', afferma l' A., il cumulo, nel caso deciso dal
Tribunale, con il risarcimento del danno patrimoniale patito dalla
vittima del danno-evento, dell' obbligo risarcitorio verso i
congiunti per la perdita dei contributi patrimoniali e delle utilita'
economiche che essi si sarebbero potuti aspettare dalla vittima.
| |
| art. 2 Cost.
art. 1 l. 22 maggio 1978, n. 194
art. 2043 c.c.
art. 2059 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |