| 204700 | |
| IDG930604347 | |
| 93.06.04347 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dies Riccardo
| |
| Sulla responsabilita' dell' assicuratore r.c. auto e il limite del
massimale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 23 ottobre 1992, n. 11561
Trib. Milano 2 luglio 1992
| |
| Resp. civ. prev., an. 58 (1993), fasc. 1, pag. 80-82
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31651
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le sentenze in epigrafe affrontano il problema della responsabilita',
oltre il limite del massimale, dell' assicuratore r.c. auto. L' A.
ribadisce in questa nota il proprio pensiero secondo cui le
situazioni che legittimano una condanna dell' assicuratore oltre il
limite del massimale si riducono essenzialmente alla di lui mora, sia
nel pagare l' indennita' assicurativa dopo l' avvenuta liquidazione
del danno, sia nella liquidazione del danno medesimo, e alla c.d.
"mala gestio" ossia alla cattiva gestione della lite assunta dall'
assicuratore in forza di apposito patto contrattuale.
| |
| l. 24 dicembre 1969, n. 990
art. 1917 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |