Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204704
IDG930604351
93.06.04351 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corso Elena
Il doppio binario della Cassazione
Nota a Cass. sez. II civ. 20 febbraio 1992, n. 2083
Resp. civ. prev., an. 58 (1993), fasc. 1, pag. 114-122
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo; a fine articolo o capitolo)
D30620; D306130; D30630
Secondo la massima della sentenza annotata "all' interno del leasing finanziario si distinguono due figure contrattuali: una, assimilabile a quella tradizionale, dove la potenzialita' economica del bene corrisponde alla durata del contratto, ed un' altra, relativa al c.d. leasing traslativo, in cui il bene conserva alla fine del rapporto una valenza economica rilevante. In caso di risoluzione del contratto per inadempimento dell' utilizzatore, si applica alla prime delle due figure l' art. 1458 c.c. ed alla seconda l' art. 1526 c.c.". L' A., richiamata la controversia, ripercorso il "background" giurisprudenziale, esaminati i motivi della decisione, espone le proprie considerazioni critiche sulla bipartizione della figura di leasing rimessa alla ricostruzione della volonta' delle parti. Si viene cosi' a creare una duplicita' di modelli dai confini non definiti che sfugge al controllo operativo.
art. 1458 c.c. art. 1526 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati