| 204706 | |
| IDG930604353 | |
| 93.06.04353 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Franchi Bruno
| |
| Note sulla responsabilita' dell' esercente di una scuola di
pilotaggio per i danni arrecati a terzi dall' allievo pilota durante
l' attivita' di prevolo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 1 giugno 1991, n. 6172
| |
| Resp. civ. prev., an. 58 (1993), fasc. 1, pag. 150-170
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D30711; D30713
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - Ricognizione normativa: la responsabilita'
dell' esercente di aeromobile prevista dal codice della navigazione;
la responsabilita' del precettore e dell' esercente di attivita'
pericolose secondo il codice civile. - Identificazione dell'
attivita' di prevolo. - La responsabilita' dell' esercente per i
danni a terzi sulla superficie: inapplicabilita' della relativa
disciplina dell' attivita' di prevolo. - L' allievo pilota: sua
estraneita' all' equipaggio. - Della responsabilita' ex art. 2048,
comma 2, c.c. per i fatti dell' allievo pilota. Art. 2050 c.c.: sulla
pericolosita' della navigazione aerea e dell' attivita' di prevolo in
particolare. - Conclusioni. - Sulla prescrizione del diritto al
risarcimento per danni a terzi sulla superficie)
| |
| | |
| | |
| art. 2048 c.c.
art. 2050 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |