| 204711 | |
| IDG930604358 | |
| 93.06.04358 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Silingardi Gabriele
| |
| Profili di responsabilita' degli aeroclub
| |
| | |
| Relazione al convegno organizzato dall' Aeroclub d' Italia sul tema:
"Cinquant' anni di codice della navigazione: profili di
responsabilita' degli operatori del settore aereo", Roma, 2-3
dicembre 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Resp. civ. prev., an. 58 (1993), fasc. 2, pag. 235-251
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D93487; D935; D3070
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La problematica giuridica sui rapporti fra aeroclub,
soci, trasportati e terzi danneggiati e la insufficiente elaborazione
giurisprudenziale. - La qualificazione del rapporto negoziale
intercorrente fra socio ed aeroclub. - Le conseguenze della
qualificazione dell' aero club come esercente sul problema della
ripartizione dei rischi connessi all' impiego dell' aeromobile: a)
danni a terzi sulla superficie e svolgimento da parte degli aeroclub
di attivita' remunerate; b) danni alle persone trasportate e
trasporto gratuito od amichevole)
| |
| | |
| | |
| art. 274 c. nav.
art. 747 c. nav.
art. 965 c. nav.
art. 967 c. nav.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |