| 204718 | |
| IDG930604365 | |
| 93.06.04365 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caranta Roberto
| |
| Problemi di responsabilita' degli organi di vigilanza sui mercati
mobiliari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 14 gennaio 1992, n. 367
| |
| Resp. civ. prev., an. 58 (1993), fasc. 2, pag. 335-342
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D18126; D18127; D307
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza affronta il problema della eventuale responsabilita'
degli organi di controllo sui mercati mobiliari, in particolare della
CONSOB e di alcuni suoi componenti. La questione sollevata si
riferisce alla vicenda Cultrera sfociata in decisioni penali. La
sentenza viene esaminata per quanto riguarda il diritto interno e
quello comunitario, relativamente alla tutela del risparmio.
| |
| art. 18 d.l. 8 aprile 1974, n. 95
l. 7 giugno 1974, n. 216
art. 12 l. 23 marzo 1983, n. 77
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |