Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204726
IDG930604373
93.06.04373 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corsi Alessandro
Accessione e comunione legale
Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt. 1, pag. 1391-1399
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30128; D304122
La Cassazione, nelle sentenze n. 6622/1991 e n. 3141/1992, ha affrontato il problema dell' inclusione nell' oggetto della comunione legale della costruzione realizzata, in costanza di matrimonio, su suolo di proprieta' esclusiva di un coniuge, prendendo cosi' posizione all' interno di un dibattito da tempo coltivato in dottrina, sollecitata anche dalle contrastanti pronunce di merito sul tema. L' A. illustra gli argomenti avanzati a sostegno delle due tesi, quella, avallata dalla Suprema Corte, intesa a far prevalere il principio dell' accessione e quella che valorizza invece il riferimento agli acquisti, contenuto nell' art. 177 lett. a) c.c.
art. 177 c.c. art. 922 c.c. art. 934 c.c. Cass. sez. I civ. 11 giugno 1991, n. 6622 Cass. sez. I civ. 14 marzo 1992, n. 3141
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati