Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204732
IDG930604379
93.06.04379 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Guida Paolo
Conferimento mediante compensazione: spunti per una riflessione
Riv. not., an. 44 (1992), fasc. 6, pt. 1, pag. 1495-1503
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D312101
Di fronte alla sempre piu' ampia casistica collegata ai conferimenti sociali, l' A. si propone di valutare la possibilita' da parte dei soci di procedere ad un conferimento mediante compensazione, di compensare cioe' il proprio debito nascente dalla sottoscrizione del capitale sociale con un credito di pari importo vantato verso la societa'. L' A. distingue due ipotesi, a seconda del tipo di credito vantato dal socio: versamenti effettuati in conto capitale o altri tipi di credito. Mentre nel primo caso non si ha un' ipotesi tecnica di compensazione, nel secondo, quando si e' in presenza di crediti certi liquidi ed esigibili, puo' scattare, secondo l' opinione prevalente, il meccanismo della compensazione. L' A. verifica in che modo puo' attuarsi tale compensazione (volontaria) e quali automatismi possono scattare.
art. 1250 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati