Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204740
IDG930604387
93.06.04387 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Tonelli Enrico
L' offerta al pubblico di swap e l' attivita' di intermediazione mobiliare
Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993), fasc. 3, pt. 1, pag. 342-347
D18127
(Sommario: - Il problema: la qualificazione dello swap come valore mobiliare non comporta, di per se', che l' attivita' di "emissione" ("creazione") di swap cada nella riserva di cui alla l. 1/1991. - La l. 1/1991 e la nozione di valore mobiliare. La nozione di valore mobiliare di cui all' art. 1/18-bis l. 216/1974 e la disciplina dell' attivita' di intermediazione mobiliare: irrilevanza della negoziabilita' del valore ai fini di quest' ultima disciplina. Il problema del significato da attribuire alla disposizione di cui all' art. 1, secondo comma l. 1/1991. - La tesi secondo cui lo swap non e' valore mobiliare ai sensi dell' art. 1, secondo comma l. 1/1991. - La tesi contraria, dello swap come valore mobiliare anche indipendentemente dall' art. 1, secondo comma l. 1/1991. - Ancorche' si voglia seguire tale ultima tesi, la soluzione del problema prospettato in questa sede non cambia: l' offerta al pubblico, come emissione (creazione) dello swap, e' estranea alla riserva di attivita' di cui alla l. 1/1991)
l. 7 giugno 1974, n. 216 l. 2 gennaio 1991, n. 1
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati