| 204743 | |
| IDG930604390 | |
| 93.06.04390 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tardivo Carlo Maria
| |
| Ipoteca su bene altrui e garanzie aggiuntive nei mutui c.d. agevolati
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 10 settembre 1991, n. 7674
| |
| Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag. 255-264
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30572; D30642
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la prima massima della sentenza in epigrafe "l' art. 2822
c.c., in tema di ipoteca su bene altrui, non trova deroga nella
disciplina del mutuo fondiario, di modo che, ove questi sia garantito
dalla concessione di ipoteca su area in corso di espropriazione in
favore del mutuario, l' iscrizione dell' ipoteca medesima puo'
avvenire solo in esito al perfezionarsi della procedura
espropriativa". La seconda massima stabilisce che "in tema di mutui
fondiari, le norme che impongono determinate garanzie non escludono
che le parti possano stipulare ulteriori garanzie". L' A.,
riepilogati i fatti che hanno dato origine alla vertenza giudiziaria
di cui alla pronuncia in nota e le norme vigenti all' epoca del
giudizio, esamina il contenuto della decisione della Suprema Corte,
avvalendosi di rinvii a dottrina e giurisprudenza.
| |
| art. 10 ter l. 16 ottobre 1975, n. 492
art. 3 l. 8 agosto 1977, n. 513
art. 5 l. 5 agosto 1978, n. 457
l. 29 luglio 1980, n. 385
art. 2822 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |