| 204745 | |
| IDG930604392 | |
| 93.06.04392 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Mayr Carlo Emanuele
| |
| Osservazioni a Cass. 13 maggio 1991, n. 5325, in tema di incasso di
assegni bancari
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Osservazione a Cass. 13 maggio 1991, n. 5325
| |
| Banca borsa tit. cred., an. 46 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag. 276-278
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3156
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata ribadisce l' orientamento della Cassazione in
merito all' incasso di assegni, affermando che il relativo
accreditamento in conto corrente deve ritenersi effettuato "salvo
incasso". L' A. richiama dottrina e giurisprudenza sulla materia;
analizza quindi brevemente la parte della decisione relativa alla
responsabilita' della banca per i danni subiti dal cliente a seguito
di azioni compiute da sostituti della banca stessa.
| |
| art. 1717 c.c.
art. 1856 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |