Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204748
IDG930604395
93.06.04395 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Rescigno Pietro
Rilettura del codice civile (per i cinquant' anni della codificazione
Relazione al convegno organizzato dalla Facolta' giuridica dell' Universita' statale di Milano e dal Centro di prevenzione e difesa sociale sui cinquant' anni del codice civile, Milano, 4 giugno 1992
Riv. dir. comm., an. 91 (1993), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 1-18
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30; D31; D7
(Sommario: - I progetti di riforma degli anni Sessanta e l 'invito alla rilettura. - Le polemiche dell' immediato dopoguerra: l' unificazione del diritto privato; il codice civile e la Costituzione. - Le scelte compromissorie della Carta e del codice. - Su alcuni motivi di censura ripresi in una denunzia recente. - Per una serena e ragionevole difesa del codice. Il diritto delle persone e della famiglia. Il diritto del lavoro. - Significato originario e persistente valore delle codificazioni civili: l' eguaglianza dei cittadini e la certezza del diritto. - L' ideologia e la tecnica del codice civile. Un breve indice di temi e materia ed un rapido bilancio. - Una breve appendice: la "Rivista di diritto commerciale" negli anni (1938-1947) attorno alla codificazione civile)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati