Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204760
IDG930604407
93.06.04407 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Cataldo Vincenzo, Sarti Davide, Spolidoro Marco
Riflessioni critiche sul Libro Verde della Commissione delle Comunita' Europee sulla tutela giuridica dei disegni industriali
Riv. dir. ind., an. 42 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 49-74
D31132; D871
(Sommario: - Premessa. - Sezione 1: Le ragioni di fondo del Libro Verde. L' esigenza di una maggiore e migliore protezione del disegno industriale. - Sezione 2: Rapporti tra la tutela del disegno industriale e gli altri diritti di privativa. Disegni industriali e forme funzionali. Disegni industriali e diritto d' autore sull' arte applicata all' industria. Tutela del disegno e diritto di marchio. Tutela del disegno e diritto della concorrenza sleale. - Sezione 3: I requisiti sostanziali di proteggibilita' dei disegni. In particolare: la pretesa inopportunita' di applicare nozioni tratte dal diritto dei brevetti. Il requisito della "non notorieta'" per gli esperti del settore. Il requisito della diversita' di impressione agli occhi del pubblico interessato. L' opponibilita' dei disegni preesistenti. La formula "carattere distintivo" come riassuntiva dei requisiti di proteggibilita' dei disegni. Conclusioni e proposte di modifica. - Sezione 4: La tutela. Considerazioni generali. Estensione della tutela sotto il profilo dell' oggetto. Estensione della tutela sotto il profilo merceologico. Estensione della tutela nello spazio. Estensione della tutela nel tempo. Estensione della tutela quanto ai diritti conferiti. Estensione della tutela ai diritti morali del disegnatore)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati