| 204774 | |
| IDG930604421 | |
| 93.06.04421 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Marzo Giuseppe
| |
| Responsabilita' civile dell' organizzatore di competizioni sportive
nei confronti degli spettatori: clausola generale di responsabilita'
e art. 2050 c.c.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. sport., an. 44 (1992), fasc. 2-3, pag. 268-282
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3070; D18306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| E' dibattuta in giurisprudenza e dottrina la questione della
responsabilita' civile dell' organizzatore di competizioni sportive
per danni derivanti agli spettatori. Si ritiene comunemente che l'
organizzatore sia tenuto a rispettare le disposizioni riguardanti la
disciplina sportiva e l' organizzazione della competizione, le
prescrizioni contenute nell' autorizzazione e le regole dettate dalla
comune esperienza e prudenza. La questione principale da risolvere
attiene al rapporto fra tali norme di condotta. L' A. approfondisce
la problematica in parola esaminando in particolare i seguenti
argomenti: l' assunzione o accettazione del rischio; la possibile
applicazione dell' art. 2050 c.c. all' organizzatore di partite di
calcio in relazione ai danni sofferti dagli spettatori a seguito di
episodi di violenza; la prova liberatoria prevista dall' art. 2050
cit.
| |
| art. 2043 c.c.
art. 2050 c.c.
art. 2055 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |