| 204781 | |
| IDG930604428 | |
| 93.06.04428 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Simone Roberto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a App. L' Aquila 14 febbraio 1992
| |
| Riv. dir. sport., an. 44 (1992), fasc. 2-3, pag. 338-340
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1872; D18306; D3070
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza in epigrafe nelle gare ciclistiche su strada a
circuito aperto tanto i corridori, quanto i terzi, sono tenuti all'
osservanza delle norme sulla circolazione stradale e di quelle di
comune prudenza. L' A. richiama giurisprudenza e dottrina sulla
materia ed esamina i problemi relativi alla responsabilita' del
direttore di gara e alla applicabilita' degli artt. 2050 e 2054 c.c.
| |
| art. 2050 c.c.
art. 2054 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |