| 204810 | |
| IDG930704457 | |
| 93.07.04457 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gatta Carlo
| |
| Legittimita' costituzionale delle norme che hanno elevato i minimi
contributivi ai fini del diritto a pensione per gli operai agricoli
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 28 dicembre 1990, n. 573
| |
| Riv. dir. agr., an. 72 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 32-35
| |
| | |
| D91278; D70
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., approfondito l' esame della questione, ritiene del tutto
coerente con i principi precedentemente affermati in giurisprudenza
la decisione della Corte Costituzionale in epigrafe che ha dichiarato
non fondata la questione di legittimita' dell' art. 7 comma 9 d.l.
463/1983, convertito con modificazioni nella l. 638/1983. Secondo la
Corte "la lamentata discriminazione tra lavoratrici che abbiano
perfezionato il requisito contributivo prima del 31 dicembre 1983 e
lavoratrici che lo abbiano perfezionato dopo non sussiste atteso che,
applicando il coefficiente di adeguamento, e' possibile raggiungere
il nuovo minimo contributivo previsto dalla norma impugnata, ne'
sussiste lesione della legittima aspettativa delle lavoratrici
prossime al conseguimento della pensione avendo esse, in base alle
disposizioni di cui ai commi 12 e 13 del cit. art. 7, ugualmente
diritto alla liquidazione del trattamento pensionistico di vecchiaia"
| |
| art. 7 comma 9 d.l. 12 settembre 1983, n. 463
l. 11 novembre 1983, n. 638
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |